Oprandi & Partners
menu-mobile
Concessionario esclusivo Knapen Italia

Airbag nel telo di copertura: un nuovo livello di comfort e sicurezza per gli autisti

Nel mondo del trasporto, garantire sicurezza e comodità nel lavoro quotidiano non è solo un vantaggio e un benefit per gli autisti ma è un vero e proprio investimento per le aziende.

Knapen ha recentemente lanciato un’innovazione molto interessante: l’airbag integrato nel telo di copertura, una soluzione che affronta problemi come l’accumulo di acqua, neve e ghiaccio sul telo e che migliora significativamente le condizioni di lavoro degli autisti.

Perché un airbag nel telo di copertura?

Chi lavora con i semirimorchi piano mobile sa quanto possono essere critici i mesi invernali. Acqua e neve si accumulano sul telo, trasformandosi in pericolose lastre di ghiaccio che mettono a rischio la sicurezza dell’autista ma di chi si trova nelle vicinanze del veicolo, sia in viaggio sia durante le operazioni di chiusura del telo.

Grazie a una tasca d’aria integrata nel telo sarà possibile prevenire la formazione di sacche d’acqua o ghiaccio; basterà un semplice pulsante per gonfiare l’airbag e creare un’inclinazione del telo che consentirà lo scivolamento di acqua e neve.

Questa innovazione non è solo una questione di sicurezza ma anche di praticità nel lavoro quotidiano dell’autista e di conformità normativa.

  • Sicurezza perché si evitano rischi di caduta di lastre di ghiaccio durante le operazioni ma anche durante il movimento del veicolo.
  • Facilità di utilizzo del sistema in quanto l’airbag si gonfia in pochi minuti tramite la centralina posta sulla testata del semirimorchio e può mantenere la pressione fino a una settimana.
  • Conformità normativa in materia di altezza totale.

Il concetto non è nuovo. Tradizionalmente, per questi scopi, molti autisti utilizzano un

palo di alluminio posizionato in una sacca all’interno del telo. Tuttavia, con i suoi 40 kg per 13 metri di lunghezza, è di difficile gestione nelle operazioni di routine e anche di facile danneggiamento: basta un deposito d’acqua non tempestivamente eliminato o uno strato di neve troppo pesante per far piegare il palo e renderlo inutilizzabile.

Knapen ha, così, sviluppato una soluzione alternativa e che fa leva non solo sulla sicurezza dell’autista, ma anche sulla pragmaticità di utilizzo. L’airbag, infatti, è leggero, resistente, facilmente gestibile e rispondente agli standard normativi in vigore. Quando non serve, il sistema è completamente invisibile e non invasivo, lasciando il telo come un normale modello senza aggiungere peso o complessità.

In un contesto in cui la fidelizzazione degli autisti è sempre più cruciale per le aziende, offrire soluzioni che semplificano il loro lavoro rappresenta un valore aggiunto unico. L’airbag Knapen dimostra che innovare nel settore dei trasporti significa non solo migliorare i veicoli, ma anche prendersi cura delle persone che li guidano.

Oprandi, con oltre 20 anni d’esperienza nella vendita e consulenza per semirimorchi piano mobile, può essere il miglior alleato per i trasportatori alla ricerca di soluzioni innovative e un’assistenza post vendita competente.

Hai riscontrato almeno una delle problematiche sopra presentate con il tuo veicolo? Contattaci per confrontarti con noi e sfruttare la nostra specializzazione e organizzazione.

Allora non aspettare altro tempo, contattaci subito!